
Quest'anno il premio potrebbe andare a Roberto Baggio, autore di una lettera ai giovani, o Javier Zanetti, vicepresidente dell'Inter molto impegnato nel sociale, ma hanno preso corpo anche le ipotesi Sabina Guzzanti, per via del suo film 'La trattativa', Don Ciotti, l'associazione Terra dei fuochi e Stefania Petix, inviata di Striscia La Notizia.
Tra i vincitori delle scorse edizioni figurano Antonio Ricci, il trio Balbontin-Ceccon-Casalino, Fabrizio De Andrè, Paolo Villaggio, Milena Gabanelli, Roberto Vecchioni, Don Andrea Gallo, Carlo Petrini, Don Mazzi e Fiorella Mannoia. Un albo d'oro di eccezionale prestigio, che negli anni ha portato la 'Fionda di legno' ai vertici nazionali.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse