
"Gli rendiamo omaggio con la partecipazione e rispetto che si devono a chi, tra questi banchi, si è speso con passione tenace e impegno sincero per la propria terra. Personalmente – ha aggiunto - ricordo Luciano de Michelis con particolare commozione perché ho condiviso con lui un tratto della vita politica di questo ente: aveva portato qui l’esperienza di lunghi anni di attività politica e la concretezza propria dell’amministratore formatosi sul territorio".
Bruzzone ha ricordato il ruolo decisivo svolto in qualità di Presidente della Provincia di Imperia: "Demichelis aveva promosso con forza lo sviluppo culturale del suo territorio attraverso il rilancio del patrimonio artistico esistente e la nascita del polo universitario. Ricordo la sua determinazione e la lungimiranza nel saper cogliere gli elementi che accomunano le popolazioni delle Alpi marittime, al di là di ogni ripartizione amministrativa o confine nazionale, per farne una straordinaria occasione di crescita". Il presidente ha poi invitato l’assemblea a osservare un minuto di silenzio.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse