
In Liguria sono 160 i militari, gli ultimi 50 arrivati nella serata di ieri da Torino e Piacenza, che stanno operando con mezzi per il movimento terra, motopompe, torri d'illuminazione e squadre lavori in stretto coordinamento con le autorità locali.
In particolare i soldati stanno lavorando alla rimozione delle frane e dei detriti, al convogliamento delle acque, al monitoraggio del livello dei torrenti e canali e provvedono con le autocisterne alla distribuzione dell' acqua potabile. Oltre a Genova, gli uomini e le donne dell'Esercito sono a Pontedecimo, Lavagna, Leivi, Chiavari, Mezzanego, Voltri, Campoligure e Arenzano.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie