Per la prima volta l'assessorato regionale all'ambiente ha promosso l'istituzione di sei premi per tesi di laurea e di dottorato aventi per oggetto aspetti ambientali, naturalistici, architettonici e culturali delle Aree protette liguri. L'iniziativa "Parchi cum laude - una tesi per i parchi" ha come obiettivo quello di non disperdere le conoscenze culturali e scientifiche derivanti da tesi di laurea sulle aree protette, coinvolgendo innumerevoli facoltà.
Cronaca
AMBIENTE, SEI PREMI PER TESI DI LAUREA
20 secondi di lettura
Ultime notizie
- La sindaca Salis invita Piantedosi a Genova per parlare di minori non accompagnati
- La Global Sumud Flotilla da Genova per Gaza, il viaggio dei due genovesi su Primocanale
- Ubriaco aggredisce l'autista del bus: "Era in ritardo"
- Porto turistico di Imperia, ok alla concessione: ripartono i lavori
- Ex Ilva, domani arriva il ministro Urso. Venzano (Fim Cisl): "No allo spezzatino"
- Schianto tra due auto a Marassi, una resta semi cappottata: due feriti
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…