
Secondo quanto riferisce il comando di polizia locale, che insieme ai carabinieri e all'associazione nazionale carabinieri effettuano il servizio, sono molto meno i ragazzi che raggiungono Santa Margherita Ligure portandosi con sé bevande alcoliche contenute in bottiglie di plastica o vetro.
Nella serata di mercoledì scorso ne sono state sequestrate una quindicina, la metà di quelle normalmente requisite durante i precedenti controlli.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano