Bike Sharing comprensoriale, un unico servizio di pulizia del mare, la possibilità di far spostare i residenti sui traghetti con tariffe agevolate e soprattutto un calendario condiviso fra i tre Comuni in modo da non accavallare le manifestazioni.
Sono i punti concordati nella prima riunione "storica" tra i sindaci di Portofino, Santa Margherita Ligure e Rapallo organizzata con la volontà di fare sistema e collaborare su argomenti d'interesse comprensoriale. I tre primi cittadini, tutti sotto i 40 anni, tutti di centrodestra, si sono incontrati a Santa Margherita. "È stato un incontro storicamente importante - ha detto il sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco - che rappresenta un inizio ufficiale di un progetto comprensoriale". "Questo primo incontro - ha sottolineato il sindaco di Portofino Giorgio D'Alia - dimostra un netto cambiamento di rotta rispetto al confronto che ci dev'essere tra cittadine limitrofe. Occorre risolvere, ove possibile, le problematiche in maniera unitaria soprattutto coordinandosi nei vari ambiti per migliorare l'offerta turistica e la qualità della vita dei residenti". "È stato un incontro proficuo, sia per sviluppare una visione d'insieme che per dimostrare concretezza operativa - è stato il commento del sindaco di Santa Margherita Paolo Donadoni - Abbiamo lavorato sulla tutela del territorio a partire dalla mobilità sostenibile e sulla promozione turistica a partire dal coordinamento degli eventi, delineando linee guida in grado di tracciare un passo nuovo nei rapporti comprensoriali". Mentre per il bike sharing e i battelli della pulizia del mare si dovrà aspettare il 2015, il calendario condiviso degli eventi è un'iniziativa che sarà operativa da subito e troverà le sue prime applicazioni già per il periodo invernale.
cronaca
Portofino, Santa e Rapallo, insieme per servizi e turismo
1 minuto e 24 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco