Ennesimo colpo di scena nella vicenda di Piazza Verdi, l'area del Comune della Spezia oggetto del progetto di riqualificazione firmato dall'architetto Giannantonio Vannetti e dall'artista Daniel Buren, che da mesi vede l'opposizione di comitati e associazioni ambientaliste.
Il Consiglio di Stato ha accolto l'istanza cautelare proposta dall'associazione Vas - Verdi Ambiente e Società - contro la sentenza del Tar emessa la scorsa settimana a favore del Comune della Spezia, che aveva portato all'immediato taglio del filare di pini al centro della piazza. ''Il Consiglio di Stato ha sottolineato che in attesa del necessario contradditorio sul punto - spiega l'avvocato di Vas, Daniele Granara - sussistono i presupposti di estrema gravità ed urgenza che giustificano la sospensione degli effetti della sentenza fino alla Camera di Consiglio''. L'udienza è stata fissata il primo luglio, ma i pini non ci sono più, sono stati già tagliati.
cronaca
Consiglio Stato blocca taglio pini Spezia,piante già rimosse
44 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?