"In tutta Italia c'è lo spettro della privatizzazione delle municipalizzate e noi vogliamo rispondere con un movimento unitario nazionale".
Lo afferma Micaela Quintavalle, leader dei cosiddetti autisti Atac autorganizzati di Roma che nei giorni scorsi hanno messo in atto una sorta di sciopero degli straordinari. "Forse i colleghi di Genova si aspettavano un appoggio più concreto, uno sciopero 'selvaggio' anche da noi, ma il contesto di Roma è diverso sia nei numeri, sia nel coraggio. E poi a Genova la protesta è stata supportata dai sindacati, almeno fino ad oggi - continua -. Al momento nella Capitale stiamo cercando di raggiungere i nostri obiettivi protestando in maniera dura ma nei limiti delle regole". E dopo aver ribadito che se la lotta continuerà a Genova "martedì abbiamo in programma di salire con una delegazione di venti autisti autorganizzati del movimento Cambia-Menti M410", ha preso invece le distanze da "un altro gruppo sciolto di tranvieri che stamani è partito in autonomia senza consultare né me, né il resto del movimento e, sempre a quanto so, non è stato accolto troppo bene dai colleghi genovesi".
cronaca
Sciopero Genova: autorganizzati Roma, stop a privatizzazioni
59 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano