È partita l’invasione Zombi.
Sabato 23 alle ore 17 corteo zombi per le vie del centro storico di Genova con partenza da Piazza Fossatello e arrivo previsto per le ore 18 nei pressi di Piazza Piccapietra.
Domenica 24 invece, gli Zombi partiranno dai Magazzini del cotone del Porto antico e dopo aver percorso Via San Lorenzo si bloccheranno davanti a Palazzo Ducale.
Gli Zombi del tutto innocui che gironzoleranno lentamente per le vie della nostra città anticipano lo spettacolo Zombitudine, che debutterà in Prima nazionale al Teatro della Tosse il 28 novembre.
Gli Zombi portano con loro cartelli di protesta e rivendicazioni e sarà possibile aggregarsi al loro “lento” corteo dei morti viventi.
Inoltre è già possibile segnalare la presenza di Zombi attraverso la pagina Facebook e Twitter del Teatro della Tosse e i canali di Zombitudine.
È anche possibile postare foto personali in puro stile morto vivente, slogan a favore della causa Zombi e fotomontaggi. In questi giorni sono già arrivate centinaia di segnalazioni tra cui il sushi zombi, il cane stile frankenweenie e l’antenata degli zombi: la mummia.
Lo spettacolo sarà in scena fino all’8 dicembre, tutti i giorni alle ore 20.30 (domenica 18.30, lunedì riposo), è uno spettacolo di Elvira Frosini e Daniele Timpano in Prima Nazionale, prodotto da amnesiA vivacE, Kataklisma coproduzione / Teatro della Tosse di Genova, Fuori Luogo - La Spezia, Teatro dell'Orologio di Roma.
cultura
"Walking Zombi", in scena al Teatro della Tosse
1 minuto e 11 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate