
In una nota stampa, le associazioni richiamano "la necessità di forme di lotta rispettose dei diritti dei cittadini che pagano già a duro prezzo il servizio ridotto ai minimi termini e che, da anni, hanno visto aumentarne i costi in termini tariffari."
"Invitiamo i cittadini -continua il documento- a prendere contatto con le nostre associazioni per intraprendere tutte le azioni necessarie di tutela anche in funzione di vedersi risarciti".
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila