Sono 333 i musei italiani che hanno aderito alla prima edizione della giornata nazionale Famiglie al Museo, in programma domenica 13 ottobre.
L'iniziativa che vede coinvolte 20 regioni e oltre 180 Comuni in 74 province, e' stata presentata oggi a Genova. All'evento, a costo zero, hanno aderito 330 musei su tutto il territorio nazionale. Tra questi 59 musei archeologici, 19 pinacoteche,ß11 musei di storia naturale, 22 musei diocesani, 254 musei d'arte contemporanea e moderna e 19 spazi mostre. L'obiettivo - hanno spiegato la curatrice, Elisa Rosa, e l'assessore comunale alla Cultura, Carla Scibilla - è quello di portare nei luoghi della cultura adulti e bambini. L'evento e' patrocinato dai Comuni di Genova, Roma, Milano, Venezia, Napoli e Firenze. Roma è la città con il maggior numero di musei che ha aderito all'iniziativa, 22, a seguire Genova (18), Milano (15), Firenze (13) e Torino (10). I musei coinvolti proporranno alla famiglie visite guidate, percorsi didattici, laboratori. Testimonial di questa prima edizione Mati' e Dada', i due protagonisti del cartone animato 'L'arte con Mati' e Dada'', il primo cartoon Rai a occuparsi di arte a misura di bambino. Saranno proiettati in anteprima alcuni episodi della nuova serie.
cultura
"Famiglie al Museo", 330 musei aperti in tutta Italia
55 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?