A tre anni dall'alluvione di Sestri P. Gazzo: "Aspettiamo il rilancio"
49 secondi di lettura
Domani allle 15.30 davanti a palazzo Fieschi sede del municipio di Sestri Ponente verrà scoperta una targa in ricordo di Paolo Marchini la vittima dell'alluvione del 2010. Agostino Gazzo presidente del civ di Sestri Ponente fa il punto della situazione a tre anni dall'alluvione con accenti critici. Chi ha voluto dimenticare l'alluvione, Gazzo? "E' una promessa che avevo fatto agli amici di Paolo Marchini; allora si era quasi tenuta in silenzio l'alluvione di Sestri e si era cercato di minimizzare poi l'anno dopo l'alluvione è arrivata in centro. A volte le cose non insegnano Poi le stesse persone che non ci avevano risposto le abbiamo viste nei cortei nel centro con le stesse non risposte."
Cos'è cambiato a Sestri Ponente da quei giorni? "Bene l'abbattimento del palazzo di via Giotto ma il rilancio del quartiere delle aziende colpite dall'alluvione non l'abbiamo ancora visto. Gli aiuti finanziari previsti pre le imprese che erano state maggiormente colpite sono arrivati ma troppo tardi."
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo