Il coro degli alpini di Santa Margherita ha aperto oggi il funerale del colonnello degli alpini Giulio Lucia,trovato morto suicida nella sua auto giovedì scorso a Washington dove prestava servizio nell'ambasciata italiana.
Funerali di Stato celebrati nella basilica di Santa Margherita dal cappellano militare della Taurinense Don Mauro Capello - Lucia ha comandato la Taurinense in una missione in Afghanistan - e da Monsignor Luigi Negri, cappellano del comando generale della Regione Liguria. Alla cerimonia hanno assistito la moglie, i figli, il fratello e l'anziano padre. ''A memoria non mi ricordo che a Santa ci sia mai stato un funerale militare di Stato'', ha detto il sindaco Roberto De Marchi, unica autorità civile presente. Tante invece quelle militari tra cui il Comandante delle Truppe Alpine, Generale di Corpo d'Armata Alberto Primicerj, il Comandante del Comando Militare Esercito Liguria Generale di Brigata Francesco Patrone e Claudio Stefano Berto generale capo reparto affari generali dello Stato Maggiore dell'Esercito. Il feretro, partito dall'oratorio della Buona Morte, accompagnato dal gonfalone della città e da altri delle varie associazioni e gruppi degli alpini, è stato salutato dal picchetto d'onore schierato sul sagrato della chiesa. ''È difficile per un padre assistere al funerale del figlio - ha detto nell'omelia don Mauro - Giulio per me era un figlio''. (
cronaca
Colonnello alpini morto suicida, i funerali a Santa Margherita
1 minuto e 5 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, riflessioni in corso: Donati a rischio esonero
- Lunedì si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
-
Il film della settimana: "Elisa", viaggio nel cuore di tenebra di una giovane assassina
- Salone Nautico, ecco come cambia il traffico da lunedì 15 settembre
- Bogliasco unico ligure in gara a "Comune europeo dello sport 2027". Il verdetto a metà ottobre
- Funivia, il 29 vertice tra Comune e aziende: rischio penali e danno erariale. Caccia al piano B
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro