Il ministero per l'Ambiente ha confermato alla Regione che l'autorizzazione integrata ambientale (Aia) per la ristrutturazione dei due impianti della centrale elettrica di Tirreno Power a Vado Ligure (Savona) non prevede il mantenimento in funzione di un terzo gruppo a carbone.
La Regione ha ricevuto dal ministero una risposta alla richiesta di chiarimenti dopo che i comuni savonesi interessati hanno fatto ricorso al Tar. C'era da chiarire il dubbio riguardo alla possibilità di Tirreno Power di mantenere in funzione tre impianti al termine del processo di ristrutturazione.
Secondo quanto spiegato dal ministero alla Regione, Tirreno Power ha l'autorizzazione per costruire un nuovo impianto, spegnere uno dei due impianti vecchi e rifarlo nuovo, spegnere il terzo quando i primi due saranno pronti. L'autorizzazione ha valore per otto anni ma i tempi di realizzazione previsti sono di nove anni.
Da qui la preoccupazione dei Comuni riguardo alla possibilità di trovarsi al termine dei lavori con tre impianti in funzione al posto di due. Per avere un terzo gruppo a carbone in funzione, l'aziende dovrebbe fare una avviare una nuova richiesta di autorizzazione integrata ambientale.
economia
Tirreno Power, ministero conferma: "Aia vale per due impianti"
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tifosi Sampdoria, il Viminale chiede il divieto di trasferta a Empoli e Venezia
- Seduta infuocata a Tursi, Salis: "Con i nani si perdono le elezioni"
- Cane scappa e viene investito in via XX Settembre, mobilitazione dei passanti
- Cattivi odori alla Foce, il Comune si attiva: partono le verifiche di Asl 3
- Stupro dopo annuncio di lavoro, la vittima sequestrata anche una settimana fa
- "Professione Detective - Vent'anni di Squadra Omicidi a Genova", venerdì la presentazione del libro
IL COMMENTO
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità