
“Nel disorientamento generale - ha detto Rossetti– e con in mano i dati dei tassi disoccupazione in Liguria, pari al 30,1%, (nord Ovest 28,4 nord media 26,6, Italia 35,3%), risulta ancor più di fondamentale importanza l’attuazione di apprendistato e tirocini, resi possibili grazie al FSE con il Piano Giovani, opportunità che potranno essere raccolte dai 32 mila ragazzi di tecnici e professionali in Liguria”. Incognite sul futuro dei fondi europei che intravvede anche l’assessore regionale al lavoro Enrico Vesco che ha ipotizzato l’accorpamento di Arssu, l’azienda regionale per i servizi scolastici e universitari e Agenzia Liguria Lavoro in un’unica realtà.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse