
Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell'Assessore all'Ambiente Renata Briano.
L'Osservatorio ha il compito di analizzare e valutare sia i livelli degli inquinanti, sia i dati epidemiologici e sanitari della zona della centrale Tirreno Power e di informare costantemente la popolazione.
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica