Silenziare la sopraelavata di Genova.
Questo sembra essere uno degli obiettivi del Comune, come riportato oggi dal SecoloXIX.
Tursi avrebbe chiesto all’Università di Genova, con tanto di consulenza ad hoc, di trovare la soluzione più adatta per mettere la sordina alla strada Aldo Moro.
L’affidamento dell’incarico, per il quale Tursi ha deciso di spendere 19 mila e 400 euro, è del dirigente del settore Ambiente, Mario Carli, che qualche giorno fa ha dato mandato al Centro di Ricerca Interdipartimentale per l’Urbanistica e l’Ingegneria Ecologica dell’Università di Genova (Cruie) di esaminare il tema e trovare strumenti in grado di contrastare il problema.
Parlando di "decibel" in media, si sfora di 10-12 decibel rispetto al limite diurno di 65 fissato dal decreto del presidente della Repubblica 142/2004.
Cronaca
Il Comune abbassa il volume della sopraelevata
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sei anni cade dal secondo piano: è gravissimo
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie