
Ad affermarlo è Antonio Sanò, direttore de 'ilMeteo.it' secondo il quale si intensificheranno i venti di scirocco, con mareggiate sulle coste sia tirreniche sia adriatiche e si ripeterà il fenomeno dell'acqua alta a Venezia, seppur in modo meno accentuato (105-110cm di marea). Forti rovesci interesseranno la Liguria di levante e le regioni tirreniche fino al Lazio e alla Campania, mentre verranno in parte risparmiate la Puglia, la Calabria e la Sicilia, dove il clima sarà mite con 25C.
Un ulteriore peggioramento è atteso tra la sera di domenica e le prime ore di lunedi quando forti precipitazioni cadranno sulla Liguria di Levante, sulla Valtellina e sul Friuli, dove si prevedono in 36 ore oltre 120mm di pioggia.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie