
Per costruire gli otto piani (oltre 500 posti letto e 800 parcheggi) occorreranno tre anni e altri ventiquattro mesi circa per allestire gli interni, dotandoli di tecnologie e apparecchiature diagnostiche adeguate alla destinazione d’uso del Felettino-bis, sede di dipartimento d’emergenza di secondo livello.
Considerando che l’attuale struttura sarà demolita entro il prossimo anno, e che il via ai lavori della definitiva inizieranno non prima del 2014, completato il nuovo reparto di radioterapia, ecco che la data da traguardare sembra verosimilmente il 2019.
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta