Le famiglie pagavano fino a 3000 euro per una badante a tempo pieno, convinti che la persona assunta fosse in regola con i permessi e i contributi. Invece, la donna percepiva pochi euro all'ora, se veniva pagata.
E' quanto ha scoperto la direzione territoriale del lavoro di Genova, che ha denunciato i titolari di due agenzie di fornitura di servizi a domicilio di colf, badanti e baby sitter, accusati di esercizio abuso di professione.
Cronaca
Lavoro nero: due agenzie che truffavano clienti e lavoratori
22 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Reflusso gastroesofageo, cos'è e come si cura
- Malore alla guida, suv finisce sul marciapiede e travolge un dehor
- Cambia la maestra, i genitori non fanno entrare in classe i bambini
- Verso Como-Genoa: Vieira ne convoca 26. Rientra Otoa, c'è anche Gronbaek
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Non si ferma all'alt della polizia, in auto cinque migranti nel bagagliaio: arrestato passeur
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri