
Questa sera, a partire dalle 21 e per tutta la notte a rotazione sui maxischermi posti sul grattacielo di piazza Dante nel cuore del centro genovese saranno visibili i 900 nomi delle vittime innocenti delle mafie.
Semplici cittadini, magistrati, giornalisti, poliziotti, carabinieri, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano della criminalità organizzata solo perchè, con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere.
Stasera intanto veglia di preghiera ecumenica in Cattedrale presieduta dal cardinale Angelo Bagnasco.
Domani la giornata clou con la marcia che partirà alle 9.30 da Brignole per arrivare attraverso corso Aurelo Saffi a Caricamento. Si attendono circa 100mila persone in arrivo da tutta Italia.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri