
Secondo i dati forniti dalla direzione statistica del Comune di Genova nel capoluogo ligure rispetto al mese precedente si è registrato un incremento medio dello 0,7%. Entrando nel dettaglio c'è un aumento del 2,8% dei costi per abitazione, acqua, energia elettrica, gas e altri combustibili. I servizi ricettivi e di ristorazione crescono del 2,2% mentre sono in lieve calo i servizi sanitari e le spese per la salute (-0,2%). Stabili sono invece i costi per l'istruzione.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie