Altre Notizie
Autorizzata installazione di "funghi" riscaldanti per déhors
56 secondi di lettura
A seguito di una richiesta di Fiepet Confesercenti, il Comune di Genova ha autorizzato l'installazione di "funghi" per il riscaldamento presso i déhors di Via Lomellini, come stabilito dalla Conferenza dei Servizi del 19 gennaio scorso. Le installazioni potranno essere estese a tutto il centro storico, ma la Direzione Commercio del Comune di Genova, che rilascia la concessione, si riserva comunque di valutare i singoli casi. Cesare Groppi, segretario provinciale di Fiepet Confesercenti, ringrazia l'amministrazione genovese:"Accogliendo questa nostra richiesta, il Comune ha dimostrato sensibilità per le esigenze di chi lavora negli esercizi pubblici di tutto il centro storico, che potranno così avvalersi dei déhors anche nella stagione invernale, senza passare per pratiche burocratiche complicate e onerose". I "funghi" riscaldanti dovranno però rispettare le seguenti condizioni: - essere conformi alla normativa vigente in materia di sicurezza; - essere collocati entro il perimetro dello spazio concesso per il déhors in numero ridotto e non davanti a monumenti (in tal caso sarebbe necessaria apposita valutazione); - essere di colore grigio antracite; - essere facilmente spostabili su richiesta.
Ultime notizie
- In Liguria 6,7mila celiaci ma con diagnosi in aumento: ecco i nuovi percorsi sanitari
-
Giulia Triolo, l’oro mondiale a 17 anni nella savate: “Ho vinto contro le mie paure, ora sogno le Olimpiadi”
- Tragedia in montagna: morto Andrea Caradonna, ex ispettore delle volanti di Genova
-
Stop skymetro, incontro Salis-Salvini: "I soldi già spesi non dovranno essere restituiti"
- Sampdoria, dopo Ferri ecco Cherubini. Test col Novara
- Contrabbando doganale, Finanza di Genova sequestra yacht da 240 mila euro
IL COMMENTO
Google ci ruba il web: come le AI Overviews soffocano le fonti editoriali
In ritardo l’Italia, non solo Genova. E smarrito il buon senso sul Pnrr