Altre Notizie
Autorizzata installazione di "funghi" riscaldanti per déhors
56 secondi di lettura
A seguito di una richiesta di Fiepet Confesercenti, il Comune di Genova ha autorizzato l'installazione di "funghi" per il riscaldamento presso i déhors di Via Lomellini, come stabilito dalla Conferenza dei Servizi del 19 gennaio scorso. Le installazioni potranno essere estese a tutto il centro storico, ma la Direzione Commercio del Comune di Genova, che rilascia la concessione, si riserva comunque di valutare i singoli casi. Cesare Groppi, segretario provinciale di Fiepet Confesercenti, ringrazia l'amministrazione genovese:"Accogliendo questa nostra richiesta, il Comune ha dimostrato sensibilità per le esigenze di chi lavora negli esercizi pubblici di tutto il centro storico, che potranno così avvalersi dei déhors anche nella stagione invernale, senza passare per pratiche burocratiche complicate e onerose". I "funghi" riscaldanti dovranno però rispettare le seguenti condizioni: - essere conformi alla normativa vigente in materia di sicurezza; - essere collocati entro il perimetro dello spazio concesso per il déhors in numero ridotto e non davanti a monumenti (in tal caso sarebbe necessaria apposita valutazione); - essere di colore grigio antracite; - essere facilmente spostabili su richiesta.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?