Mancano pochi giorni al 9 febbraio, data di apertura delle iscrizioni per l’undicesimo Rally della Riviera Ligure, accompagnato come di consueto dal Rally Storico della Riviera Ligure, appuntamento sempre più apprezzato da equipaggi ed appassionati, giunto alla sesta edizione. I concorrenti potranno inviare le domande di adesione fino al 5 marzo, data di chiusura delle iscrizioni. Il programma per l’edizione 2012 prevede lo svolgimento della kermesse motoristica savonese nei giorni 10 ed 11 marzo, sempre con sede a Spotorno, cittadina che ha creduto nel Rally come veicolo di promozione turistica, con amministrazione ed associazioni locali che collaborano a stretto contatto con gli organizzatori della Scuderia Riviera per l’ottima riuscita della manifestazione.Il weekend di gara sarà invece aperto dalle verifiche sportive e tecniche, proprio di fronte all’Hotel Premuda, sede del quartier generale della manifestazione. Nella serata di sabato 10 marzo alle ore 21.01 la prima vettura scenderà dalla pedana di partenza di Spotorno, per andare ad affrontare la prima parte di gara che si svolgerà in notturna, per la felicità degli appassionati. La mattina seguente gli equipaggi partiranno secondo l’ordine i classifica del sabato sera ed andranno a misurarsi contro il cronometro sul resto del percorso, inframezzato da due parchi assistenza e due riordini. L’arrivo della prima vettura è previsto per le ore 16.45 sul palco di Spotorno, con premiazione immediata sul palco.
Sport
Scattano le iscrizioni al "Rally della Riviera Ligure"
1 minuto e 9 secondi di lettura
Ultime notizie
- 50 anni di Tosse: il teatro che ha riscritto le regole del palco con creatività e coraggio
- Istat, ecco quanto spende in media al mese una famiglia genovese
- Genoa, un’intera squadra convocata in Nazionale: Malinovskyi sfida Ellertsson
-
Anniversario 7 ottobre, in aula rossa minuto di silenzio in ricordo delle vittime israeliane e palestinesi
- Medioevo e Mediterraneo: in un libro un intreccio di tempi, spazi e interazioni storiche
- Samp: da Pafundi a Cherubini, il motore è "manciniano"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila