Cronaca
Neve: Riaperta la Provinciale dei Piani di Praglia
1 minuto e 1 secondo di lettura
Gli interventi iniziati all’alba dagli spazzaneve e dalla turbina della Provincia di Genova hanno riaperto il transito sulla provinciale dei Piani di Praglia che sulle montagne collega l’alta Val Polcevera all’alessandrino. Le raffiche di vento erano fortissime a mezzogiorno di oggi; i tecnici avevano chiuso infatti la strada intorno alla mezzanotte scorsa, quando la furia delle bufere di vento, formando continuamente grossi cumuli di neve sulla carreggiata e attorno al tracciato, aveva reso troppo rischioso proseguire gli interventi e la ripresa delle operazioni di sgombero dalle prime ore di oggi l’ha resa di nuovo transitabile, ovviamente con catene a bordo (“come è obbligatorio – ricorda l’assessore provinciale Piero Fossati - per tutto l’inverno nell’entroterra”) e in qualche tratto montate, perché la neve caduta ieri sui versanti e nelle gole laterali continua ad essere ‘soffiata’ sulla carreggiata dal vento, quasi in gara con le pale degli spazzaneve. Coordinate dall’assessore Piero Fossati e dai tecnici della direzione viabilità, proseguono intanto su tutta la rete viaria della Provincia le operazioni dei mezzi spargisale e sono di nuovo pronti a intervenire gli spazzaneve dell’ente.
Ultime notizie
-
Rientro a scuola in Liguria, Bucci e Salis presenti: “Il futuro è dei giovani”
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
- Mangiano il tonno al ristorante ma si sentono male: ipotesi sindrome sgombroide
- Raffica di furti al centro commerciale, arrestato. Indosso aveva i vestiti appena rubati
- Fermati mentre passeggiano, erano ricercati: arrestati dalla polizia
- Global Sumud Flotilla, il centrosinistra: "La Regione chieda al Governo di proteggerli"
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri