Cronaca
Scoperta frode fiscale per 1,3 milioni
32 secondi di lettura
Scoperta frode fiscale nel settore edilizio per 1,3 milioni di euro. Sei le persone denunciate. I reati contestati sono emissione di fatture false e presentazione di dichiarazioni fiscali fraudolente. Individuata impresa virtuale avente come unica funzione quella di 'confezionare' fatture false, non corrispondenti ad alcuna operazione commerciale, emesse a beneficio di 5 aziende locali, allo scopo di ridurre il reddito da dichiarare al fisco. Artefice della frode, un dipendente di un'impresa edile che per 'arrotondare' lo stipendio 'vendeva' le fatture ad un prezzo variabile tra i 300 e i 400 euro a documento. Il finto imprenditore non aveva registri contabili, non versava l'I.V.A. e non presentava alcuna dichiarazione tributaria.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie