Cronaca
Comuni: aumentano residenti e inflazione
41 secondi di lettura
La popolazione residente nel Comune di Genova aumenta, anche se di poco, rispetto al settembre 2010. Aumenta anche il tasso di inflazione tendenziale che si attesta a 2,9 punti percentuali. Sono, questi, due dei dati principali che emergono dal terzo numero del notiziario statistico del Comune di Genova. L'andamento demografico è caratterizzato da una diminuzione sia delle nascite(-2,1%) che dei decessi (-1,1%). Aumentano le immigrazioni (+4,2%) mentre calano le emigrazioni (-17,1%). Rispetto allo scorso anno è aumentato anche il numero di ore della Cassa integrazione guadagni (+0,2%) nel periodo gennaio-settembre 2011. Nello stesso periodo mentre gli interventi di cassa ordinaria sono in flessione aumentano gli interventi straordinari. Il Porto vede aumentare il movimento container che si attesta sui 4,7 punti percentuali mentre il traffico passeggeri è in calo del 15,2%. A Genova le donne sono 37 mila in più rispetto agli uomini: 322.096 contro 285.281 uomini.
Ultime notizie
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri