Sanità

Servirà ad alleggerire le liste d'attesa, saranno oltre 200 le farmacie coinvolte
1 minuto e 17 secondi di lettura

Crescono e si evolvono i servizi per i pazienti in farmacia: dopo la ricetta dematerializzata, i dispositivi per diabetici in farmacia, il cambio medico, arrivano ora esami come l'elettrocardiogramma. Lo ha annunciato la presidente di Federfarma Liguria Elisabetta Borachia a Primocanale, nel corso di Terrazza incontra la sanità: "Novità è la telecardiologia sul territorio, che verrà ufficialmente annunciata a breve ma sicuramente a luglio sarà possibile presso le farmacie aderenti - 200-240 circa - effettuare holter cardiaco e pressorio, ECG (elettrocardiogramma) in sistema di sperimentazione della farmacia di servizio utilizzando fondi che l'assessorato ha messo a disposizione per verificare quanto sia efficace questa attività ma soprattutto si possono anche ridurre le liste d'attesa, alleggerire quelle strutture ospedaliere dove c'è ben altro e di ben più urgente da fare", Elisabetta Borachia, presidente Federfarma Liguria.

Molto è stato già fatto, negli ultimi sei mesi: "Questo è il futuro: il concetto di base è quello del paziente al centro e la semplificazione. Federfarma insieme ad assessorato, Alisa e Liguria Digitale: senza tecnologia e digitalizzazione non avremmo potuto fare nulla e non avremmo potuto misurare i risultati perché tante cose vengono fatte delle quali non conosciamo magari l'esistenza ma è la misura di quanto viene fatto che è importante. Parliamo di Prenoto Salute che è stato portato anche nelle farmacie, abbiamo poi un'attività poco conosciuta che è il cambio medico in farmacia, e poi il fiore all'occhiello è la dematerializzazione totale delle prescrizioni, che è ancora poco conosciuto. Infine i presidi per diabetici che si possono ritirare in farmacia, appena partiti. In sei mesi è stato fatto un lavoro enorme", spiega Borachia.

 

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 20 Giugno 2023

Gratarola a Primocanale: "All'incontro con il ministro porterò finanziamenti e sicurezza dei sanitari"

A Terrazza Incontra la sanità pubblica e privata l'assessore alla sanità fa il punto a nove mesi dall'incarico: l'incontro con il ministro Schillaci, il personale, la sicurezza, i fondi Pnrr, il territorio, i nuovi ospedali e non solo