Politica

Torna alla homepage
La sindaca ci mette "una pezza" e incassa il voto favorevole per il consigliere comunale, ma non sono mancate le liti e le frizioni
2 minuti e 12 secondi di lettura
di Giorgia Fabiocchi
Caputo e VillaMartina Caputo e Claudio Villa

Arriva Silvia Salis a chiudere una partita che è stata fino all'ultima curva complicata (quella del presidente del consiglio comunale ndr), non senza colpi di scena e stracci (volati). Alla fine il Partito Democratico ha trovato una quadra, dentro e fuori, anche con i partiti della coalizione. Ma gli ultimi incontri sono stati ad alta tensione, con una parte dei dem che avrebbe abbandonato anche la riunione.

La scelta della maggioranza dem

Sarà Claudio Villa a presiedere il consiglio comunale. Alla fine i dem hanno blindato la discussione su un veterano dell'aula rossa nonostante la minoranza del partito spingesse su Vittoria Canessa Cerchi. La consigliera comunale era tra i papabilissimi per la presidenza e per il ruolo di capogruppo, che invece spetterà a Martina Caputo, avvocato ed ex assessore del municipio Valpolcevera. Il suo profilo è stato spinto dalla mozione Schlein, perché rappresentante della maggioranza. Per Vittoria Canessa si profilava il ruolo di vicecapogruppo, ma da quello che trapela la consigliera ha declinato l'invito, dopo una lunga discussione. 

La coalizione trova l'accordo

Claudio Villa domani, mercoledì 18 giugno, durante il primo consiglio comunale, dovrebbe trovare i voti di tutta la maggioranza, nonostante sia Avs che la lista Silvia Salis Sindaca, con Filippo Bruzzone, non fossero convinti di convergere su un esponente del Pd. Bruzzone, spinto da Gianni Pastorino fino all'ultimo, è stato re di preferenze nella lista civica della sindaca ma questo non è bastato per ottenere un ruolo in giunta o quello di presidente del consiglio comunale. La tensione in coalizione è stata stemperata dall'arrivo della sindaca Silvia Salis, che ha chiesto a tutti di convergere senza intoppi su Claudio Villa. E salvo "scherzi" dell'ultimo minuto, domani durante il primo appuntamento in aula rossa, la partita dovrebbe chiudersi indolore. Ma gli strascichi, al momento, fuori e dentro il Pd, sono ancora da prima pagina. 

Le prime parole della capogruppo dem

"Accetto questo incarico con onore e senso di responsabilità, con la consapevolezza che oggi si certifica il grande lavoro fatto dal Partito Democratico negli ultimi anni che ha saputo evolversi ed essere oggi al governo della città. Non solo, oggi, con la scelta di una giovane donna come capogruppo diamo un orizzonte chiaro all'impegno del Partito Democratico. Insieme al gruppo e alla comunità del Partito Democratico, lavoreremo per essere promotori del cambiamento che la città ha chiesto, sapendo che lavoro di squadra, serietà e uno sguardo che punta lontano saranno le chiavi per il futuro di Genova" commenta la neo capogruppo del Partito Democratico in consiglio comunale Martina Caputo

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 17 Giugno 2025

Inchiesta polizia locale, Salis: "A breve riorganizzeremo tutto il comparto"

"Vanno ridefinite le competenze, dobbiamo segnare un cambio di passo. L'approccio repressivo è un approccio che non funziona" ha detto la neo prima cittadina Salis
Martedì 20 Agosto 2024

Regionali, Canessa (PD): "Presto il candidato, poi confronto sui temi"

https://www.youtube.com/embed/Fj0GR3ZiQ68?si=pAUqiK7FBualOS3- GENOVA - Ospite di Primocanale Vittoria Canessa, esponente del Partito Democratico, annuncia la sua decisione di non candidarsi alle prossime elezioni regionali: sul candidato presidente si aspetta che il nome venga ufficializzato al mas