Molto conosciuto nell'ambiente dell'architettura, progettista di livello internazionale (e del Campus universitario di Savona), Gianluca Peluffo, 47 anni, è stato sospeso per sei mesi dall’incarico di ricercatore dall’Università di Genova.
Motivo?
Avere svolto attività professionale privata nei tre anni in cui era ricercatore non confermato.
Notizia del SecoloIXX.
La legge vieta agli accademici in attesa di conferma, siano ricercatori, professori associati o ordinari, di svolgere la professione o avere incarichi retribuiti esterni all’ateneo nel lungo periodo in cui sono “in prova”.
Peluffo ha avuto esperienze lavorative nell’atelier di Renzo Piano, socio fondatore dello studio 5+1AA che ha firmato importanti progetti, tra cui la nuova sede dell’Agenzia spaziale italiana, il palazzo del Cinema di Venezia e la Torre Orizzontale alla Fiera di Milano per Expo 2015.
Cronaca
Università, architettura: "sospeso" Gianluca Peluffo
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, ecco il primo innesto: arriva Cuni
- Una nuova vita in corsa: bimba nasce in ambulanza nel tragitto verso l'ospedale
- Serie B, anticipi e posticipi: Samp-Modena lunedì 25 agosto
- Sampdoria: tre amichevoli con Novara, Pontedera e Sestri Levante
- Genova, torna balneabile la zona di Divisione Acqui a Quinto
- Futuro ex Ilva, il ministro Urso incontra i sindacati. Il 12 nuovo tavolo sui forni
IL COMMENTO
In coda in A12 per lavori a luglio, l'infinita beffa dopo il crollo del Morandi
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora