
La donna affittava terreni agricoli, di proprietà di un 55enne di Genova, senza alcuna autorizzazione e cambiandone illecitamente la destinazione d’uso, a gruppi di rom, al costo di 8 euro a persona per il pernottamento. In pratica l’intera area era stata trasformata in campeggio abusivo per nomadi.
La zona è inoltre soggetta ad allagamenti in caso di piogge.
Sgomberate dai militari dell’Arma 32 persone, tutti nomadi di etnia Sinti, e rimossi 19 mezzi, tra Caravan e roulotte, oltre a cinque autovetture di grossa cilindrata in uso al gruppo.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse