Dopo la Toscana, anche la Liguria approva una legge per l'erogazione dei farmaci a base di cannabinoidi per scopi terapeutici. La proposta di Fds-Sel per inserire i farmaci nel servizio regionale, rendendoli accessibili ai pazienti, é stata infatti accolta dal Consiglio Regionale. L'utilizzo dei farmaci a base di cannabinoidi, utili per il dolore e la sclerosi multipla, per gli effetti collaterali della chemioterapia e altre forme di disabilità, è già diffuso in molti Paesi al mondo tra i quali Stati Uniti d'America e Canada"L'efficacia del principio attivo dei cannabinoidi è riconosciuto ormai da tempo dalla comunità scientifica - ha spiegato il consigliere Alessandro Benzi - ed è importante che l'Italia colmi il ritardo accumulato e che le Regioni si dotino di specifiche leggi per la distribuzione dei farmaci a base di cannabinoidi".
"Dopo più di un anno dalla presentazione della proposta di legge che ho presentato insieme con Matteo Rossi e Giacomo Conti - ha aggiunto Benzi - finalmente oggi il Consiglio regionale della Liguria ha lasciato da parte pregiudizi incomprensibili che nel passato hanno deluso i molti malati che attendevano l'approvazione di questa legge per potersi curare con le medicine adeguate a costi ridotti".
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità