
Arpal ha diffuso dati secondo i quali in alcune zone dello Spezzino si sono toccati livelli record nello spazio di sole tre ore.
A Levanto San Gottardo si sono registrati oltre 180 mm di pioggia tra le 2 e le 5 del mattino, mentre nello stesso periodo a Riccò del Golfo ne sono stati raggiunti oltre 170 e poco meno a Levanto centro. 160 i mm d’acqua caduti a Casale di Pignone, mentre alla Spezia le cumulate hanno raggiunto i 100-120 millimentri di precipitazione.
Per quanto riguarda i fulmini, sul territorio che va dalle Cinque Terre alla Val di Magra sono caduti nel corso della notte qualcosa come 12mila fulmini.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?