Il Consiglio dei ministri, che si è riunito ieri a palazzo Chigi, ha deliberato la proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi che si sono verificati il 14 agosto 2018 nel territorio del comune di Genova a causa del crollo di un tratto del viadotto Polcevera, noto come Ponte Morandi, sulla A10. Lo riferisce la presidenza del Consiglio dei ministri in una nota."Siamo soddisfatti per la rapidità con cui il governo ha accolto le nostre richieste, come ci avevano garantito nell'incontro a Palazzo Chigi di due giorni fa", ha dichiarato in una nota il governatore della Liguria, Giovanni Toti, commentando la proroga di un anno dello stato di emergenza per il crollo di Ponte Morandi e della sua nomina a commissario delegato. "Questo passaggio era fondamentale per proseguire il grande lavoro fatto fino ad oggi e dare al territorio tutte le risposte di cui ha bisogno, fino alla ricostruzione del nuovo Ponte", ha concluso il governatore ligure.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità