A Genova i minori a rischio - quelli per la cui tutela sia stato emesso un provvedimento dell'autorità giudiziaria - sono oltre 3.400 sui circa 7.000 in carico ai servizi sociali. Lo comunica l'Asl 3 Genovese al termine di un nuovo incontro con il Comune del capoluogo ligure per far fronte alla situazione definita "preoccupante". In dettaglio "è stato stabilito di formalizzare le linee guida procedurali operative relative alle modalità organizzative di presa in carico dei minori" che "contengono anche due parti dedicate rispettivamente all'area delle adozioni e a quella dell'affido familiare, in cui l'integrazione socio-sanitaria è in fase decisamente avanzata proprio in merito alle procedure e ai progetti dedicati all'affido".I due enti hanno anche deciso di "sottoscrivere il rinnovo del protocollo d'intesa relativo alle funzioni psicologiche per i minori soggetti a tutela" mentre l'azienda sanitaria "implementerà, pur nell'attuale congiuntura negativa, l'organico degli psicologi dediti alla tutela di minori afferenti alla struttura complessa Assistenza Consultoriale con l'obiettivo di ridurre ulteriormente i tempi della presa in carico dei minori in attesa di valutazione".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd