 “Siamo vicini agli agenti e al lavoratore di Autostrade feriti mentre facevano il loro dovere e restiamo in contatto con gli ospedali dove sono ricoverati. La nostra protezione civile si è immediatamente attivata e dalla Sala operativa sta monitorando la situazione, mentre i nostri volontari sono in arrivo sul posto sia da Genova che da Spezia per portare acqua e aiutare le persone coinvolte nell’incidente. Grazie alla nostra richiesta, Autostrade per l’Italia ha già riaperto i caselli che erano chiusi per lo sciopero dei casellanti, consentendo la libera fuoriuscita dei veicoli senza fermarsi alla barriera. Tra poco verrà riaperta anche la corsia di sorpasso e sospesa l’uscita obbligatoria dei veicoli”. Lo scrive sulla sua pagina facebook il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti a seguito dell’incidente che si è verificato  sull’autostrada A12 Genova Livorno in direzione Genova tra Sestri Levante e Lavagna.
                    
                     “Siamo vicini agli agenti e al lavoratore di Autostrade feriti mentre facevano il loro dovere e restiamo in contatto con gli ospedali dove sono ricoverati. La nostra protezione civile si è immediatamente attivata e dalla Sala operativa sta monitorando la situazione, mentre i nostri volontari sono in arrivo sul posto sia da Genova che da Spezia per portare acqua e aiutare le persone coinvolte nell’incidente. Grazie alla nostra richiesta, Autostrade per l’Italia ha già riaperto i caselli che erano chiusi per lo sciopero dei casellanti, consentendo la libera fuoriuscita dei veicoli senza fermarsi alla barriera. Tra poco verrà riaperta anche la corsia di sorpasso e sospesa l’uscita obbligatoria dei veicoli”. Lo scrive sulla sua pagina facebook il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti a seguito dell’incidente che si è verificato  sull’autostrada A12 Genova Livorno in direzione Genova tra Sestri Levante e Lavagna. Nell’incidente sono rimasti coinvolti un addetto del soccorso autostradale, trasportato in elicottero all’Ospedale Policlinico San Martino dove è ricoverato in gravissime condizioni, e due agenti della polizia stradale, ricoverati all’ospedale di Lavagna per i traumi riportati ma le loro condizioni non destano preoccupazione. Un altro operatore del soccorso autostradale è già stato dimesso dall’ospedale di Lavagna.
Sul tema interviene anche la Cgil: “Come prima cosa il pensiero va ai feriti ai quali auguriamo una pronta e completa guarigione e alle loro famiglie.
Contestualmente però denunciamo gli elevatissimi rischi insiti nelle attività svolte sulle autostrade ai quale non corrispondono - a nostro parere - adeguate misure di sicurezza, tecnologicamente avanzate.
Risorse ed investimenti sulla sicurezza del lavoro e delle strade, percorse da milioni di utenti. Lo chiediamo da sempre: questa è l'urgenza e questa deve essere la priorità”.
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis