Alla fine hanno vinto i "no", con il 55%, contro il 45% di voti favorevoli: gli scozzesi hanno bocciato la proposta di indipendenaza scegliendo di restare nel Regio Unito. Una sconfitta accettata dal leader indipendentista Alex Salmond, che ha riconosciuto l'esito del voto pur sottolineando il numero di voti a favore del "sì" e rivendicando comunque il diritto ad avere maggiore autonomia rispetto al governo di Londra. Il primo ministro britannico David Cameron si è congratulato con Alistair Darling, leader della campagna per il no, che nel suo primo intervento all'alba di questa mattina, subito dopo l'ufficializzazione dei risultati del referendum, ha detto che "'La gente di Scozia ha scelto l'unità sulla divisione''.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti