
Solo il 16% dei bambini, in Liguria, riesce ad andare all'asilo nido, percentuale che non ha registrato alcun miglioramento negli ultimi anni; il tempo pieno è assente da 6 scuole primarie su 10 e da quasi 9 scuole secondarie su 10 (uno dei livelli peggiori in Italia); quasi 1 scuola su 3 non è dotata di connessione internet veloce.
La Liguria è la seconda regione italiana, dopo il Piemonte, con la più bassa percentuale di alunni che non usufruiscono del servizio mensa a scuola (ne è privo quasi 1 alunno su 3); il fenomeno della dispersione riguarda il 12% dei ragazzi, dato di 3 punti percentuali in calo rispetto al 2013, mentre 1 ragazzo su 2 non partecipa a attività culturali, ricreative e sportive.
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica