Italiani d’Argentina e emigrazione genovese e ligure, un legame sempre molto stretto che torna di attualità in questi giorni a San Nicolas de Los Arroyo, città di oltre 130 mila abitanti della provincia di Buenos Aires. “Il governo della città di San Nicolas de Los Arroyo - ha comunicato Martino De Negri, dell’associazione “Liguri nel Mondo” all’assessorato alle Migrazioni della Regione Liguria - si appresta a nominare con il nome di quattro italiani, fra cui tre genovesi, originari di Campomorone, altrettante vie del quartiere “Ponce de Leon”. Sono: Carlos Campora, Josè Ponte e Josè Lagostena, tutti originari del comune della Valpolcevera che ha in corso intese con la città argentina per un gemellaggio fra le due municipalità”.
Il riconoscimento è motivato dal fatto che i tre emigranti di Campomorone sono stati pionieri della vitivinicoltura locale, portando il vitigno autoctono del Genovesato “nicolegno” in Argentina. Un ringraziamento e un apprezzamento alla città argentina è stato espresso dall’assessore regionale Enrico Vesco ,” per un riconoscimento che aggiunge valore all’emigrazione ligure in Argentina”, ha commentato.
politica
Emigrazione, tre vie intitolate a liguri d'Argentina
1 minuto e 1 secondo di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- C'è anche un po' di Liguria nel successo mondiale dell'Italvolley maschile
- A Sestri Levante "no" a panni sui balconi e musica alta in casa, bufera sulle regole
- Nuredini gol: la Primavera del Genoa pareggia a Cagliari e resta in vetta
- "Dream run" a Genova, mille in corsa per l'Africa con Sant'Egidio
- Vieira spinge il Genoa all'attacco: “Con la Lazio dovremo prenderci più rischi”
- Sampdoria: con Catanzaro e Pescara serve cambiare marcia
IL COMMENTO
Trentamila o cinquantamila poco importa: Genova dice no all'Indifferenza
I 120 anni del Bristol raccontano la Genova dei grand hotel di lusso