
Trend molto negativo anche per Savona e La Spezia, che in un anno perdono rispettivamente il 57,5% e il 48,4%. Nel savonese queste pesano per 18,9 milioni, mentre nello spezzino valgono poco più di 3 milioni. In controtendenza la provincia di Imperia, che ha registrato un'impennata delle esportazioni verso il Regno Unito, cresciute dell'86,5% a quota 10,4 milioni. "Il segmento di export ligure verso il Regno Unito ha bisogno di un'inversione di rotta - dice il presidente di Confartigianato Liguria, Giancarlo Grasso - Per mitigare gli effetti della Brexit e promuovere nuove collaborazioni commerciali, sono d'aiuto iniziative come quella che si sta svolgendo in questi giorni a Londra, condotta dal sindaco di Genova Marco Bucci".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?