E' morto oggi a Genova Leopoldo Gamberini, musicologo di fama internazionale, fondatore tra l'altro dei Madrigalisti di Genova. Aveva 90 anni. Nato a Como nel 1922, laureato in Lettere e in Medicina e Chirurgia, Gamberini aveva seguito contemporaneamente studi musicali, perfezionandosi in composizione e direzione d'orchestra. Nel 1958 aveva fondato "I Madrigalisti di Genova" un complesso vocale con il quale aveva affrontato un ampio repertorio di musica medioevale, rinascimentale e barocca, tenendo oltre 500 concerti in tutto il mondo e registrando una ventina di dischi.
Libero docente dal 1968 in Storia della Teoria Musicale, titolare della cattedra di Storia della Musica presso la Facoltà di Lettere di Genova, dal 1969 al 1985 era stato incaricato di Storia della Musica presso il Magistero. I funerali si svolgeranno martedì alle 11,45 presso la Chiesa di San Francesco d'Albaro, a Genova.
Cronaca
E' morto a Genova il musicologo Leopoldo Gamberini
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze