"Muoversi con la politica, quella con la P maiuscola, non può essere altro che lavorare a testa bassa e dimostrare con i risultati il valore dell'investimento. E' la chiave per convincere chiunque decida di prendere delle decisioni documentandosi. Questo è l'aspetto che a volte manca nell'elaborazione politica".Parla così a Primocanale, Alberto Diaspro, direttore del dipartimento di nanofisica dell'IIT, dopo l'ipotesi dei pesanti tagli ai finanziamenti alla ricerca destinati all'Istituto Italiano di Tecnologia, solo per il momento accantonata.
"Alcune delle persone che avevano firmato gli emendamenti non erano sicure di avere colto perfettamente quello che avevano firmato. Lo hanno dichiarato loro" sottolinea Diaspro.
"Capisco - aggiunge - che a volte ci sono meccanismi per cui passano documenti e vengono apposte firme automaticamente. La cosa mi spaventa, ma non entro nel merito".
"La cosa che può essere utile al politico per qualunque decisione da prendere qualsiasi essere siano, tenere aperto IIT o chiudere IIT, tenere aperto o chiudere il CNR, l'Università, è documentarsi. Chi deve prendere le decisioni deve avere l'umiltà di documentarsi pienamente. Raccogliere un dato, non un sentimento o una affermazione".
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti