Primo incontro, dei sei in programma nei vari comuni, ieri a Chiavari per la realizzazione del Piano strategico della Città metropolitana che raggruppa 67 comuni. Gremita la sala della Società Economica dei rappresentanti di enti locali, del mondo economico e delle associazioni di categoria."E' stato presentato il percorso con le principali caratteristiche del piano e i suoi temi chiave (viabilità, servizi di rete idrica, rifiuti, trasporto pubblico locale) - spiega il vicepresidente della Città Metropolitana Valentina Ghio - ed è stato chiesto agli interlocutori di fornire le proprie proposte, indicazioni e osservazioni, in particolare sullo sviluppo economico, in modo da creare un'identità di sviluppo economico dell'area metropolitana mettendo a sistema le peculiarità dei territori. L'obiettivo è arrivare a sottoporre il piano alla Conferenza dei Sindaci a febbraio ed ad approvarlo entro marzo 2017".
Il primo contributo è stato presentato unitariamente dal sindacato. Cgil, Cisl e Uil rimarcano l'urgenza per il Tigullio di interventi contro il dissesto idrogeologico, del potenziamento delle infrastrutture (in particolare tunnel della Val Fontanabuona, svincolo autostradale di Lavagna e prolungamento di viale Kassman), di gestire il ciclo dei rifiuti e di affrontare il tema del trasporto.
21° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità