
Chi può ricomporre la situazione è solo il segretario. Non posso che dire che ho fiducia in lui e nella sua capacità di guidare questa gente meravigliosa. Ci mancherebbe che qualcuno ti dicesse che non devi candidarti", dice rivolgendosi a Renzi. Continua: "I conflitti scoppiano anche perché ci sono equivoci. Non è semplice decodificare certi segni. Siamo a un passo dalla soluzione, dal trovare i tempi giusti che consentano ai candidati alternativi al segretario uscente di sentirsi dentro la possibilità di portare una sfida dignitosa. Capisco bene che ci sono elezioni amministrative e che quindi dovremmo accelerare in modo consistente la procedura congressuale. Ragioniamo di una conferenza programmatica che tolga ogni alibi a chi perde. Togliete ogni alibi, anche a me, sul processo di scissione. È possibile trovare un punto d'equilibrio?", ha detto Michele Emiliano, governatore della Regione Puglia e uno dei principali leader della minoranza
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse