L’ingresso è libero per tutti, perché per tutti era la comicità e l’umorismo di Paolo Villaggio. Tullio Solenghi, Gino Paoli, Renzo Arbore, Dori Ghezzi, Edo Quistelli (collega di Villaggio alla Baistrocchi) e Paolo Fresco renderanno omaggio alla figura del grande attore, scrittore e intellettuale genovese mancato lo scorso 3 luglio a Roma. La serata rientra nel programma ‘Genovainblu’ che comprende gli eventi collaterali al 57esimo Salone Nautico Internazionale di Genova che prende il via oggi. La serata è organizzata in collaborazione tra Regione Liguria e il Comune di Genova. L’appuntamento è per le 20.30 al Teatro Carlo Felice, l’ingresso è gratuito.
A condurre la serata sarà Tullio Solenghi, mentre a Renzo Arbore spetterà il compito di ricordare l’attore genovese con musica e sketch. Genovesità al centro dell’evento con Dori Ghezzi chiamata a raccontare il fortissimo legame di amicizia che univa Paolo Villaggio a Fabrizio De Andrè. Amici fraterni cresciuti insieme tra follie e riflessioni in una Genova d’altri tempi. Nella seconda parte della serata spazio alla musica d’autore genovese con Gino Paoli chiamato a interpretare i più grandi successi dei cantautori ‘made in Zena’. E ci sarà spazio anche per lo sport con Pietro Vierchowod e Marco Lanna a rappresentare la passione blucerchiata di Paolo Villaggio.
Insomma una serata di ricordi, musica e divertimento per rendere omaggio a un uomo capace di creare figure dissacranti, divertenti e allo stesso tempo fortemente critiche della società contemporanea. Il ragionier Ugo Fantozzi su tutti, ma anche il grottesco professor Kranz e il timido e sottomesso Giandomenico Fracchia: personaggi entrati a far parte della cultura popolare, le cui parole, modi di dire e atteggiamenti sono diventati parte della lingua e della tradizione umoristica italiana.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi