Cultura e spettacolo

1 minuto e 12 secondi di lettura

SESTRI LEVANTE - Sono Raoul Bova e Rocio Munoz a chiudere l'ottava edizione del Riviera International Film Festival in una Sestri Levante che per una settimana si è trasformata in Hollywood con tre premi Oscar in giuria a giudicare 11 film, 10 documentari e 12 cortometraggi in concorso. Attori del panorama italiano e internazionale, ma anche registi, montatori, sceneggiatori: un ricco parterre di personalità hanno attraversato i carruggi incontrando i fan in panel e masterclass tutte sold out. 

Sabato è stato il grande giorno di Susan Sarandon: l’attrice premio Oscar per Dead Man Walking e icona di Hollywood, star indiscussa di questa ottava edizione del Riviera International Film Festival, ha tenuto la sua masterclass all’ex convento dell’Annunziata, a Sestri Levante, davanti a centinaia di fan tra quanti sono riusciti a trovare posto in sala e coloro che, invece, si sono dovuti accontentare di vederla attraversare la Baia del Silenzio. La giornata è poi proseguita con un’altra masterclass, quella del mago degli effetti speciali Francesco Grisi, e gli incontri del pubblico con Ambra Angiolini, alcuni dei registi in concorso e Rossella Brescia e Carlotta Natoli, a Sestri per presentare la seconda stagione de Il Santone

Ma poi tanti nomi del cinema e della tv italiana hanno fatto capolino: Martina Stella, Giancarlo Commare, Gianmauro Saurino, Michela Giraud. 

Tutto pronto per la premiazione all’ex convento dell’Annunziata, dove dopo la masterclass di Eva Orner, la cerimonia sarà trasmessa in diretta a partire dalle ore 18.