Cronaca

Torna alla homepage
48 secondi di lettura
di E. P.
La teglia in rame in cui veniva cotta la farinata nella gastronomia genovese

Dopo i controlli da parte della Asl genovese, un ristoratore genovese ha avuto una multa da seimila euro e non potrà - almeno temporaneamente - preparare la farinata e utilizzare le attrezzature. Teglie e non solo trovate in cattive condizioni: ossidate e dunque inutilizzabili per motivi di igiene.

A Sestri Ponente

Le sanzioni hanno riguardato in generale tutta la pulizia delle attrezzature in cucina, la loro manutenzione giudicata inadeguata rispetto agli obblighi di legge, e anche il non rispetto delle procedure oltre alla presenza di un lavandino privo però di acqua calda come la norma invece richiede. E' successo a Genova Sestri Ponente. L'iter prevede ora che una volta che le inadempienze rilevate dagli ispettori vengano risolti, come da richiesta di Asl3, il locale potrà ricominciare l'attività di produzione e vendita della farinata.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook   

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 01 Giugno 2025

Gattino decapitato alla Marina, la sua testa trovata nel parcheggio

Dalle prime informazioni sembrerebbe che il taglio sia netto, come quello di una lama