Attualità

In Italia il dato peggiore dell'Unione europea. Il ministro Dadone a Genova: "Il Paese non può più permetterselo"
1 minuto e 57 secondi di lettura

GENOVA - E' un'emergenza che in Liguria coinvolge oltre 40,6 mila ragazzi: il 20,1% dei giovani Liguri compresi tra i 15 e 29 anni non studiano, non lavorano e non seguono corsi di formazione con numeri in aumento. La percentuale ligure è di 1,8 punti superiore a quella del Nord Ovest (18,3%), ma è inferiore di 3,2 punti percentuali rispetto alla media delle regioni italiane (21,5%). In tutta Italia sono circa 3 milioni i ragazzi 'persi' dalla società con il Bel Paese al primo posto in Europa per numero in questa penalizzante classifica.

Dal governo Draghi un piano per provare a mettere un freno a questi dati. "Questa situazione ci preoccupa, in passato sono mancati gli investimenti e si tratta di un qualcosa che il Paese non può più permettersi" spiega Fabiana Dadone, ministro per le politiche giovanili a Genova per un evento che ha coinvolto centinaia di ragazzi per far capire loro l'importanza di non perdersi nel percorso di formazione e crescita sociale.

"Bisogna lavorare con i comuni per mappare la situazione e creare degli sportelli in modo da avere un canale diretto - spiega ancora Dadone -. Molto spesso c'è tantissima informazione ma poi è difficile che arrivi a destinazione. Bisogna lavorare per migliorare la comunicazione. Proprio dal governo è arrivato un investimento utile per finanziare i centri dell'impiego e aprire un canale privilegiato per questi ragazzi. Bisogna moltiplicare le occasioni e creare sinergia anche con le aziende dei territori".

L'emergenza Covid non ha aiutato, anzi. Dalla Regione sono tante le iniziative messe in campo per favorire il recupero dei giovani e aiutarli a iniziare un percorso utile per immetterli nel mondo del lavoro. Con l'appello rivolto proprio a loro di sfruttare al massimo le occasioni messe a disposizione. come spiega l'assessore regionale alle Politiche giovanili Ilaria Cavo: "Gli investimenti sui corsi triennali della Formazione Professionale e sulla filiera della Formazione Professionale hanno un obiettivo antidispersivo, ma a questo si aggiunge la misura ‘Match Point’ (50% formazione in aula, 50% stage in azienda con progetti presentati da enti di formazione e aziende) per il cui il sistema ha messo a disposizione dei ragazzi più di mille posti ovvero parti ad un quarto dell’aumento dei Neet. Gli strumenti ci sono e, come Regione, continueremo a coinvolgere anche i genitori con webinar proposti dallo staff di Orientamenti perché aumenti la consapevolezza di chi è fuori dal sistema" conclude Cavo.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                

 

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 21 Aprile 2022

Storia, cultura ed enogastronomia: il 23 e 24 aprile Meditaggiasca & Expo Valle Argentina

ARMA DI TAGGIA - Nella splendida cornice del centro storico di Arma di Taggia, nell'imperiese, si rinnova l’appuntamento con Meditaggiasca & Expo Valle Argentina Armea: sabato 23 e domenica 24 aprile in via Soleri e piazza Cavour, spazio ai prodotti tipici del territorio con vendita, degustazion
Giovedì 21 Aprile 2022

Regate di Portofino, mare e vento ideali per regalare spettacolo

Tutto pronto per la kermesse del mare in un borgo gremito di turisti. Primocanale in diretta
Giovedì 21 Aprile 2022

Sampdoria, quando il male non è solo una questione di moduli

Tutti i nodi della gestione Ferrero stanno venendo al pettine, ma la squadra resta padrona del suo destino
Giovedì 21 Aprile 2022

Preziosi sfida il Genoa americano: tifosi furiosi

GENOVA - L'ex presidente del Genoa ha scelto il momento più tragico per anteporre i propri interessi a quelli di squadra e società di cui lui si è liberato nel settembre scorso dicendo che il futuro era in ottime mani. Nei pressi del match col Verona la prima "grana" con l'annuncio di non voler vota
Giovedì 21 Aprile 2022

Genova, gatto abbandonato nel trasportino accanto alla spazzatura

Recuperato dalla Croce Gialla a San Fruttuoso: indagini per identificare il proprietario
Giovedì 21 Aprile 2022

Caos autostrade, camion scontra parete galleria: traffico in tilt

È successo in A10 all'altezza di Sestri Ponente
Giovedì 21 Aprile 2022

Aeroporto, nuova rotta invernale collegherà Genova con Dublino e 120 destinazioni del nord Europa

Intanto l'aeroporto genovese sta tornando ai volumi di passeggeri simili a quelli prima della pandemia.
Giovedì 21 Aprile 2022

Genova, incubo "Lavatrici": pochi bus, sporcizia e nessun negozio

La rabbia degli abitanti delle casa situate sulle colline di Pra': "Viviamo in un dormitorio"