Attualità

Torna alla homepage
In 146 sbarcheranno nel porto di Savona nel tardo pomeriggio di domenica, altri 26 in quello della Spezia la mattina di lunedì
1 minuto e 39 secondi di lettura
di a.pop.

Vanno avanti le operazioni di salvataggio nel Mar Mediteranno da parte delle ong. Tra domenica e lunedì arriveranno in Liguria 172 migranti. In 146 sbarcheranno nel porto di Savona nel tardo pomeriggio di domenica, altri 26 in quello della Spezia poche ore dopo, la mattina di lunedì.

A Savona la Life Support con 146 migranti

La prima ad arrivare è la Life Support di Emergency che nelle scorse ore ha compiuto tre diverse operazioni di salvataggio tra Libia a Tunisia. A bordo ci sono 146 naufraghi, di cui 20 minori non accompagnati, e 4 donne adulte, di cui una incinta. L’arrivo nel porto di Savona è previsto per domenica 10 agosto intorno alle ore 18. Qui è già stata messa a punto la macchina organizzativa che prevede lo sbarco, la valutazione sanitaria e la distribuzione nei centri di accoglienza presenti sul territorio regionale, alcuni saranno portati anche fuori dalla Liguria. 

Come spesso accade l'assegnazione da parte delle Autorità italiane dei porti liguri fa scoppiare polemiche per la lontananza rispetto al punto di salvataggio e i tempi lunghi per lo sbarco. "Le persone soccorse hanno subito diversi traumi fisici a causa della manovra effettuata dalla loro imbarcazione – dichiara Marzia Gentile, Medical Team Leader a bordo -. Il viaggio fino a Savona non farà altro che aumentare le sofferenze che già hanno vissuto prima e durante la traversata in mare".

Alla Spezia la Solidaire con 26 migranti

La nave ong "Solidaire" approderà invece al porto della Spezia lunedì mattina. L’imbarcazione della ong fondata da Enrique Piñeyro, filantropo italo-argentino, ha salvato 26 migranti, tra loro ci sono 4 minori stranieri non accompagnati soccorsi in mare durante un'operazione di salvataggio nel Mediterraneo. Tutti i migranti a bordo saranno accolti in strutture dedicate della Liguria, dove riceveranno assistenza medica, psicologica e supporto per l’integrazione, in conformità con le normative vigenti. Anche nel porto della Spezia definite tutte le fasi di accoglienza.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook