
Il tour intorno al mondo dell’Amerigo Vespucci è stato l’occasione per l’Università di Genova di studiare in diversi campi il mondo del mare e della marina. In tutto sono stati portati avanti otto diversi progetti di ricerca.
Il primo ha riguardato il monitoraggio dei cetacei con la realizzazione di un protocollo per la registrazione degli avvistamenti di cetacei, l’addestramento all’osservazione da parte dell’equipaggio, l’analisi sulla distribuzione delle specie e il ruolo dei fattori ambientali.
Il secondo è stato il tracciamento di vapore acqueo in atmosfera lungo la rotta di navigazione con uno studio ad hoc sul tracciamento e i modelli meteorologici osservati.
Il terzo il monitoraggio del moto nave con la misura dei motori durante la navigazione e gli effetti prodotti sul mare.
Il quarto ha riguardato la misurazione della flessione delle alberature mediante il Gnss che hanno permesso la valutazione dei risultati prodotti dai ricevitori montati sull’albero di prua, le flessioni registrati dall’albero durante la navigazione.
Un quinto progetto ha riguardato il concorso internazionale A-MARE con un’attenzione particolare si messaggi legati alla preservazione del mare e del suo ambiente con 20 lavoro tra disegni, video, poster e opere di street art.
Il sesto progetto ha riguardato la formulazione di un glossario di 100 termini multi-linguistico e interculturale dei termini marinari (italiano, francese, inglese, spagnolo, tedesco, russo, arabo, cinese).
Il settimo progetto ha riguardato l’analisi e lo studio degli insetti esotici trovati a bordo durante la navigazione che hanno studiato la possibilità di loro diffusione attraverso gli spostamenti prodotti dalle navi.
L’ottavo progetto di ricerca ha riguardato lo sviluppo di un macchinario per la registrazione automatica di immagini di cordame utilizzato. Con l’analisi dello stato di conservazione dello stesso durante la navigazione anche grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”